DISCOVERBAND 2015
Concorso per musicisti emergenti
2a Edizione
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE:
DISCOVERBAND 2015 ISCRIZIONE E REGOLAMENTO
REGOLAMENTO DEL CONTEST
1. discoverband è un contest per band e artisti emergenti (d’ora in poi definite per comodità band) che propongono un repertorio completamente originale. Possono iscriversi tutti gli artisti di età compresa tra 15 e 35 anni compiuti. Sono escluse le band (o artisti) già risultati vincitori di premi nella precedente edizione. Sarà consentito a musicisti appartenenti alle stesse di partecipare con altre band o progetti. Il contest è organizzato da Incontragiovani di brugherio, Masnada –il bar del parco increa di Brugherio e Frequenze studio di Monza.
2. L’iscrizione a discoverband dovrà pervenire entro le ore 24 dell’11 aprile 2015. Per iscriversi scaricare il modulo di iscrizione. Una volta compilato e firmato, allegare copia di documento di identità in corso di validità della persona che ha proceduto all’iscrizione a nome e per conto della band. Spedire il tutto all’indirizzo
oppure consegnarlo presso Frequenzestudio di via Monte Grappa 4 – Monza, in orari apertura studio, o ancora all’ Incontragiovani di via mazzini 1 – Brugherio, sempre in orari di apertura. Non si accettano iscrizioni in caso di moduli incompleti. E' possibile far pervenire (anche tramite link) il file audio o audio-video di un brano rappresentativo del genere suonato, indipendentemente dalla qualità e anche se il brano stesso non verrà eseguito nelle serate.
3. Discoverband si svolgerà interamente presso Masnada – il bar del parco increa, via increa – brugherio con le seguenti modalità: - fase 1: scaduto il termine delle iscrizioni se le stesse saranno in numero maggiore di 12 verrà effettuata una preselezione dagli organizzatori sulla base dei file audio ricevuti, con l’obiettivo di ampliare l’offerta dei generi musicali; - fase 2: le 12 band selezionate si esibiranno suddivisein 4 serate eliminatorie che si svolgeranno tutti i giovedì dal 7 al 28 maggio. qualora occorresse giovedì 4 giugno si terrà una serata di recupero. gli organizzatori contatteranno le band per informarle della data e dell’orario di esibizione. importante: le band selezionate saranno tenute a versare € 15,00 (quindici/00 euro) di diritti di segreteria agli organizzatori entro l’inizio della serata eliminatoria, pena esclusione; - fase 3: al termine delle eliminatorie le 4 migliori band, cioè quelle che hanno raggiunto il punteggio più alto in base al criterio di cui all’art. 4, accederanno alla serata finale che si svolgerà giovedì 11 giugno; in finale saranno azzerati i punteggi e con lo stesso criterio si procederà all’assegnazione dei premi.
4. Ogni band si esibirà, sia durante la serata eliminatoria che, eventualmente, in finale, per un massimo di 20 minuti, durante i quali potranno essere eseguiti un numero di brani determinato dalla stessa. durante le serate eliminatorie e nella finale le band verranno giudicate da giuria specializzata cui verrà sommato il voto del pubblico. la giuria specializzata esprimerà voti da 1 a 5 per ciascuna valutazione di qualità dei brani, tecnica di esecuzione e presenza scenica; il pubblico voterà al termine di ogni serata la band preferita tra quelle esibite e assegnerà in automatico 5 punti al primo classificato della serata (cioè chi ha ottenuto il maggior numero di voti del pubblico), 3 al secondo e 1 al terzo. il punteggio finale assegnato alla band corrisponderà alla sommatoria delle 3 valutazioni della giuria e del voto del pubblico (il punteggio sarà compreso tra 4 e 20 per ciascuna band). la graduatoria complessiva dei punteggi costituirà l’ordine di arrivo delle eliminatorie: le prime 4 band in graduatoria accederanno alla finale. i loro nomi saranno annunciati al termine dell’ultima serata eliminatoria (28 maggio o eventualmente 4 giugno) e saranno pubblicati sui siti citati all’art. 2.
5. La band vincitrice della serata finale riceverà in omaggio 2 giornate di registrazione presso Frequenze studio, oltre la possibilità di distribuzione digitale dei brani registrati tramite Frequenze record. la seconda classificata si aggiudicherà la possibilità di esibirsi presso il Bloom di Mezzago (MB), la terza la possibilità di esibirsi in altra serata presso il Masnada.
6. Le band dovranno eseguire un repertorio originale. Tassativamente non saranno ammesse cover (rifacimento di brani di altri autori), né riferimenti a brani e/o testi non di proprio ingegno e tutelato da diritto d’autore, come dichiarato nel modulo di iscrizione. Laddove si indichi che il materiale eseguito anche se proprio non è tutelato da diritto d’autore, eventuali dichiarazioni mendaci comporteranno una richiesta di risarcimento da parte della SIAE, oltre l’esclusione della band dal contest.
7. La band o l’artista dovranno avere strumenti musicali e amplificatori propri. Sarà presente una batteria completa. I volumi saranno stabiliti dal tecnico del suono e non potranno essere modificati sul palco.
8. il Masnada fornirà acqua e bibite adeguate per il palco. Non sono previsti catering e/o consumazioni alcoliche, che saranno comunque acquistabili al bar.
9. Tutti i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per l’organizzazione relativa all’evento e saranno trattati in osservanza del d.lgs 196/2003. L’organizzazione si impegna a non utilizzare eventuali registrazioni dei brani eseguiti per scopo di lucro, salvo specifica autorizzazione scritta rilasciata dalla band o artista. Viceversa sarà implicitamente autorizzato dall’accettazione del presente regolamento l’utilizzo dei brani o dell’immagine a puro scopo promozionale della manifestazione stessa (ad es. video con audio e/o foto dell’esibizione potranno essere pubblicati su web).
Firmando il modulo di iscrizione si accetta integralmente il PRESENTE REGOLAMENTO, scritto integralmente a pedice del modulo di iscrizione e consultabile sui siti www.masnadaclub.it e/o www.frequenzestudio.it